Pregled bibliografske jedinice broj: 1000856
Gli Angeli di Clemente Molli, Pietro Baratta e Giovanni Marhciori a Venezia, Vicenze e Conselve
Gli Angeli di Clemente Molli, Pietro Baratta e Giovanni Marhciori a Venezia, Vicenze e Conselve // Arte Veneta, 74 (2017), 74; 206-217 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 1000856 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Gli Angeli di Clemente Molli, Pietro Baratta e Giovanni Marhciori a Venezia, Vicenze e Conselve
(The Angels by Clemente Molli, Pietro Baratta and Giovanni Marchiori in Venice, Vicenza and Conselve)
Autori
Tulić, Damir
Izvornik
Arte Veneta (0392-5234) 74
(2017), 74;
206-217
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Clemente Molli, Pietro Baratta, Giovani Marchiori, Venezia, Vicenza, Conselve
(Clemente Molli, Pietro Baratta and Giovanni Marchiori in Venice, Vicenza and Conselve)
Sažetak
Gli angeli posti sulla cimasa degli altari rappresentano uno dei motivi più ricorrenti della scultura veneta del Sei e del Settecento. Allo scultore Clemente Molli (Bologna, 1599 – Venezia, 1664) è possibile assegnare tre angeli di marmo sull'altare della cappella Giustinian, detta dei Vescovi, nella chiesa veneziana di San Francesco della Vigna. Si tratta di uno dei più belli esempi della sua scultura nella Laguna. Allo scultore Pietro Baratta (Carrara, 1659 - 1729) spetta ricchissima decorazione scultorea sulla cimasa dell'altare di Sant'Antonio da Padova nella chiesa di Santo Stefano a Vicenza eseguito nel 1710, con l’assistenza dei fratelli Paolo e Giuseppe Groppelli. Il terzo caso riguarda lo scultore Giovanni Marchiori (Caviola, 1696 – Treviso, 1778), e più precisamente i sui lavori durante il quarto decennio del Settecento. In questo periodo della sua attività, ancora da studiare, si possono inserire due pregevoli angeli della chiesa parrocchiale di Conselve. A Marchiori spetta anche il Dio Padre con cherubini nella Parrocchiale di Sant’Ambrogio di Fiera, come pure le sculture dei santi apostoli Bartolomeo e Giuda, poste sotto la cupola della chiesa veneziana di Santi Simeone e Giuda.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest umjetnosti