Pregled bibliografske jedinice broj: 1104483
Visinada - un frammento importante della storia urbanistica ed architettonica dell'Istria
Visinada - un frammento importante della storia urbanistica ed architettonica dell'Istria // Visinada nel tempo / Pilato, Neda ; Visintin, Denis (ur.).
Visinada: Comunita degli Italiani di Visinada, 2020. str. 138-161
CROSBI ID: 1104483 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Visinada - un frammento importante della storia
urbanistica ed architettonica dell'Istria
(Visinada - an important fragment of Istrian
urbanistic-architectural history)
Autori
Bradanović, Marijan
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Visinada nel tempo
Urednik/ci
Pilato, Neda ; Visintin, Denis
Izdavač
Comunita degli Italiani di Visinada
Grad
Visinada
Godina
2020
Raspon stranica
138-161
ISBN
978-953-49200-0-8
Ključne riječi
Istria, Visinada, Architettura, Urbanesimo
(Istria, Visinada-Vižinada, Architecture, Urbanism)
Sažetak
Con il presente contributo viene valorizzato l'aspetto culturale e storico del centro urbano di Visinada. Viene messo in risalto il fatto che la sua specificita tipologica non e stata tuttora riconosciuta dalla storiografa urbanistica dell'Istria. L'origine medievale di Visinada viene interpretata nel contesto di processi coevi che si verificarono in altre aree dell'Europa occidentale e mediterrana, specie nelle aree rurali con un ricco retaggio dell'antichita. Indubbiamente, cosi fu anche nel caso specifico di Visinada, ubicata sul territorio dell'agro parentino e prospiciente la valle del Quieto. Nel ripristino degli antichi latifondi fu cruciale il ruolo del vescovo di Parenzo in veste di detentore del potere terreno e tale circostanza fu largamente difusa nel Medievo europeo. Alla radice dello strato urbanistico lineare conservatosi sino ai nostri giorni, costituito da case a schiera che si estendono lungo due vie parallele, si denota l'organizzazione iniziale dell'insediamento urbano medievale che fu creato allo scopo assicurare il controllo della comunicazione stradale unitamente a quello del territorio. La fondazione dell'abitato sul sito attuale e comparabile con le borgate italiane e le bastite francesi, pero bisogna ribadire il forte sostrato risalente all'antichita il quale costituisce un tratto distintivo dell'intero territorio. Nel nucleo urbano domina l'impianto urbanistico della piazza risalente al XVI secolo. Essa fu l'epicentro del riasetto urbanistico dell'intero abitato che va collegato alla famiglia Grimani in veste di titolore del feudo. Il nuovo slancio urbanistico ed architettonico avenne nel tardo Settecento al quale segui il periodo del completamento dell'assetto urbanistico nei primi decenni dell'amministrazione austriatica. Nel testo vengono descritte le origini stillistiche, ovvero i centri culturali che hanno determinato ed influito direttamente sullo sviluppo architettonico di Visinada.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Arhitektura i urbanizam, Povijest, Povijest umjetnosti
POVEZANOST RADA
Projekti:
NadSve-Sveučilište u Rijeci-uniri-human-18-245 - Kulturni krajolik sjevernog Jadrana – popunjavanje lakuna (Bradanović, Marijan, NadSve - UNIRI Sredstva potpore znanstvenim istraživanjima) ( POIROT)
PZS-2019-02-1624 - Globalni humanizmi: novi pogledi na srednji vijek (300-1600) (GLOHUM) (Jurković, Miljenko, HRZZ - 2019-02) ( POIROT)
Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka
Profili:
Marijan Bradanović
(autor)